• Skip to main content

Matera Capitale

Capitale europea della cultura 2019. La storia della città, le case vacanza, gli eventi e tutti i biglietti utili per vivere al massimo Matera Capitale 2019.

  • ALLOGGI
  • STORIA
  • EVENTI
  • TICKETS
  • NEWS
A Matera l’artista iraniana Shirin Neshat

A Matera l’artista iraniana Shirin Neshat

Settembre 9, 2019 da admin

*Il Polo Museale della Basilicata e il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, in collaborazione con la Fondazione Matera-Basilicata 2019, presentano due nuove opere video dell’artista iraniana Shirin Neshat.*
In occasione di *Matera Capitale Europea della Cultura 2019*, l’artista iraniana presenta due lavori tratti dal suo ultimo lungometraggio *Looking for Oum Kulthum* (2017) che vede come protagonista Mitra, una regista di origini iraniane che ha il sogno di realizzare un film dedicato alla leggendaria cantante egiziana Oum Kulthum, amata in tutto il mondo arabo. Immagini oniriche si sovrappongono a ricostruzioni storiche della vita della cantante e al racconto dell’esistenza di Mitra, resa ancora più tormentata dalla scomparsa del figlio.
Come trasportati in un sogno, in *Remembrance* vediamo un ragazzo condotto dalla voce della cantante in una sorta di labirinto spazio-temporale. Lo sguardo del giovane, ci rivela le molteplici sfaccettature dell’icona di Kulthum, il suo lato intimo e malinconico e al tempo stesso la forza della sua presenza scenica e il profondo desiderio di libertà. Nel video *In Trance* l’attenzione si concentra sul potere mistico della sua musica, capace di ipnotizzare gli ascoltatori. In questa riflessione sull’esperienza estatica legata alla voce di Kulthum, affiorano la fragilità e le incertezze della giovane cantante che s’interroga su come riuscire ad avvicinarsi emotivamente al suo pubblico.
*Mercoledì 11 settembre *alle *ore 18:00 *si terrà un talk con *Shirin Neshat* insieme alla Direttrice del Polo Museale della Basilicata *Marta Ragozzino*, il Direttore MAXXI Arte *Bartolomeo Pietromarchi *e il Direttore della Fondazione Matera – Basilicata 2019 *Paolo Verri*.
A seguire, *ore 19:00*, le proiezioni saranno aperte al pubblico.
Ingresso gratuito.
———————————————————————————————————————
*Notizie*
Shirin Neshat è nota a livello internazionale per i suoi lavori fotografici, video e film che riflettono sulle complessità della società e della cultura islamica, indagando in particolare la diseguaglianza di genere e l’identità femminile. La biografa dell’artista ha un ruolo centrale nella sua ricerca espressiva: per motivi di studio si trasferisce giovanissima negli Stati Uniti dove sarà costretta a rimanere in esilio a causa della rivoluzione di Khomeini che impone in Iran una repubblica islamica sciita alla fine degli anni Settanta. Neshat torna nel suo paese solo vent’anni dopo e la constatazione dei profondi cambiamenti sociali causati dal nuovo regime ne segnerà nel profondo l’esistenza riversandosi nella sua ricerca artistica.
Dalla prima e iconica serie fotografica intitolata Women of Allah (1993-97), composta da ritratti femminili in bianco e nero con sovrapposte iscrizioni in lingua farsi (persiano), il lavoro di Neshat si amplia presto al video e ai film che le faranno ottenere importanti riconoscimenti come il Leone d’Oro alla Biennale d’arte del 1999, con la video installazione Turbulent (1998), e il Leone d’Argento alla mostra del Cinema di Venezia nel 2009 con la sua prima opera cinematografica intitolata Women Without Men, dedicata all’Iran nel 1953.
Per la prima volta in Italia, Neshat presenta a Matera due nuovi lavori tratti dal suo ultimo lungometraggio Looking for Oum Kulthum (2017).

Shirin Neshat. Matera 2019
Museo di Palazzo Lanfranchi, Chiesa del Carmine – Matera
Giovedì 12 settembre 2019 – Domenica 12 gennaio 2020 tutti i giorni dalle ore 9:00 alle 20:00 il mercoledì dalle ore 11:00 alle 20:00 ingresso gratuito
*Mercoledì 11 settembre *alle *ore 18:00 *si terrà un talk con *Shirin Neshat* insieme alla Direttrice del Polo Museale della Basilicata *Marta Ragozzino*, il Direttore MAXXI Arte *Bartolomeo Pietromarchi *e il Direttore della Fondazione Matera – Basilicata 2019 *Paolo Verri*. A seguire, *ore 19:00*, le proiezioni saranno aperte al pubblico.

Filed Under: NEWS

Copyright © 2023 · MediaLive Comunicazione

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA