• Skip to main content

Matera Capitale

Capitale europea della cultura 2019. La storia della città, le case vacanza, gli eventi e tutti i biglietti utili per vivere al massimo Matera Capitale 2019.

  • ALLOGGI
  • STORIA
  • EVENTI
  • TICKETS
  • NEWS
Affreschi cripta San Giovanni in Monterrone, al via interventi di recupero

Affreschi cripta San Giovanni in Monterrone, al via interventi di recupero

Marzo 8, 2019 da medialive

Cominceranno nei prossimi giorni e si concluderanno a settembre i lavori di restauro degli affreschi della cripta di San Giovanni in Monterrone, un sito rupestre risalente al nono secolo, nel cuore di Matera, Capitale europea della Cultura 2019. I lavori saranno finanziati da “Rigoni di Asiago” e sono stati presentati oggi, a Matera, dal presidente e amministratore delegato, Mario Rigoni, dall’arcivescovo della citta’, monsignor Giuseppe Antonio Caiazzo, e dai tecnici che li eseguiranno. La cripta e’ ricoperta di affreschi di varie epoche e fattura che risentono dell’influenza bizantina come San Giovanni, San Leonardo, Vergine con Bambino, San Giacomo Maggiore e San Pietro Apostolo.

La chiesa, attigua al complesso di Santa Maria dell’Idris, sara’ comunque visitabile durante le fasi di restauro con un allestimento funzionale dei cantieri. Attualmente, gli affreschi sono “in un mediocre stato di conservazione, presentano diversi cicli pittorici sovrapposti che – e’ stato spiegato – non permettono una facile lettura al visitatore a causa delle numerose manutenzioni che sono state fatte nel tempo”. Quindi, in una prima fase si procedera’ ad una “mappatura grafica e fotografica”, poi saranno effettuate indagini diagnostiche e studi per “stabilire i differenti periodi dei cicli pittorici e individuare i materiali adoperati nei vari interventi effettuati”.

La messa in sicurezza degli affreschi seguira’ “una volta neutralizzata la patina biologica”: infine, avverra’ la “pulitura per riportare alla luce le cromie originali, offuscate dalla presenza di depositi superficiali di varia natura”. Rigoni ha sottolineato il “particolare slancio” con cui l’azienda ha aderito al progetto di recupero degli affreschi e ha ricordato gli altri interventi sostenuti dal 2015 a Milano, Venezia e Roma: “Vogliamo contribuire a valorizzare un luogo di estrema bellezza, una realta’ unica al mondo quale Matera, che oggi vive un passaggio importantissimo per il suo sviluppo”.
[image: image.png]

Filed Under: NEWS

Copyright © 2022 · MediaLive Comunicazione

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA